Che cos’è?
La sterilizzazione è la procedura chirurgica o chimica che impedisce la riproduzione di un individuo in maniera temporale o definitiva. Al giorno d’oggi è importante sterilizzare il proprio cane per diversi motivi che successivamente approfondiamo: per controllare il randagismo, per migliorare la convivenza con il padrone dato che il cane femmina va in calore 2 volte l’anno, in questo periodo ritira i cani maschi, per prevenire i tumori mammari e patologie uterine che si manifestano in età avanzata. La sterilizzazione nei cani va fatta prima del primo calore o tra il primo e secondo periodo. Per sfruttare i benefici che la sterilizzazione apporta ai cani è bene farla entro il sesto mese di vita del cane.
La sterilizzazione nei cani maschi
La sterilizzazione chirurgica nei cani maschi avviene con l’asportazione dei testicoli (orchiectomia). Vediamo insieme i PRO e i CONTRO:
PRO
- Elimina il rischio di scappare alla ricerca del partner
- Riduce il rischio di aggressioni
- Elimina il rischio della nascita dei tumori ai testicoli e il rischio di alcune patologie alla prostata
- Elimina il rischio di provocare alcune neoplasie su base ormonale come gli adenomi delle ghiandole anali
- Sopprime il rischio di contrarre il tumore venereo trasmissibile
- La sterilizzazione è doverosa nei soggetti con criptorchidismo
CONTRO
- Mentre per molte razze di cane il rischio di incontrare tumori si riduce, per alcune razze la possibilità aumenta
- In caso di una dieta grassa e poca attività fisica c’è il rischio di obesità
La sterilizzazione nei cani femmina
Nelle femmine la sterilizzazione chirurgica si ottiene mediante l’asportazione delle ovaie ( ovariectomia) e nel caso viene rimosso anche l’utero prende il nome di ovarioisterctomia
PRO
Elimina:
- Il rischio di gravidanze indesiderate
- Il rischio di una gravidanza isterica o falsa gravidanza
- Il disagio al proprietario delle perdite durante il periodo del calore e il raduno dei cani maschi
- Il rischio di provocare una grave infezione batterica dell’utero ( la piometra) che può portare alla morte
- Il rischio dei tumori
CONTRO
- Vengono eliminati solo i tumori benigni
- In alcune razze aumenta la possibilità di essere soggetti ad altre neoplasie
- I cani obesi sono maggiormente soggetti a incontinenza
La sterilizzazione in canile: tempi e costo
I cani che risiedono in canile devono essere obbligatoriamente sterilizzati, per prevenire il randagismo e per una pacifica convivenza degli stessi nella struttura. Quando arriva un cucciolo la sterilizzazione è fatta entro i suoi primi 6 mesi di vita. Se il cane viene adottato prima, in alcune regioni la sterilizzazione è gratuita (sempre entro i 6 mesi di vita del cane). Ed è a carico previo appuntamento dal servizio Veterinario della ASL. In caso contrario il costo della sterilizzazione si aggira sulle 200€.
Blogger, Social Media Marketer, Content Creator, Volontaria, Dog Lover